Picinisco, città del formaggio

×
Concorso Caseario

CONCORSO CASEARIO “PASCOLO E ALPEGGIO ITALIANO”

Il Concorso Pascolo e alpeggio italiano intende premiare i formaggi del territorio nazionale, prodotti da aziende, aziende agricole o da caseifici, che trasformano il latte munto da animali allevati allo stato brado o semi brado che si alimentano nei pascoli o negli alpeggi.

Unico in Italia per le rigide disposizioni regolamentate da un disciplinare, si svolge a picinisco, sede dell'Associazione Pastorizia in Festival, che ne è promotrice.

I formaggi ammessi al concorso possono essere di natura vaccina, ovina e caprina o misto, e da latte di bufala non miscelato ad altri latti. 

 

Il Concorso si suddivide in tre premi: 

Pascolo e Alpeggio Italiano le cui valutazioni sono affidate a una giuria Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi): 

Frasca di legno, premio della critica, le cui valutazioni tecniche sono affidate a una giuria composta dai massimi esperti nazionali: 

Speciale Stampa, le cui valutazioni sono affidate a una giuria composta da giornalisti esperti di gastronomia.

Le valutazioni dei formaggi si svolgono a Picinisco nel periodo autunnale due settimane prima dell'edizione invernale di Pastorizia in Festival, dedicata esclusivamente al formaggio italiano, e internazionale, durante la quale avverrà la premiazione.

 

DISCIPLINARE 2025

DISCIPLINARE SINTETICO 2025