Picinisco, città del formaggio

×

Pastorizia in Festival

CHI SIAMO PECORINO DI PICINISCO DOP PICINISCO

Edizione Estiva

Presentazione

Edizione Invernale

PRESENTAZIONE

Concorso Caseario

PASCOLO E ALPEGGIO ITALIANO Contatti
Edizione Estiva

Presentazione

Nei due giorni, che solitamente sono previsti nel primo week-end del mese di luglio, vengono organizzati convegni, laboratori per bambini, escursioni, visite guidate presso le aziende agricole locali, degustazione di prodotti tipici locali, in particolare si organizzano degustazioni di formaggi tenute da Maestri assaggiatori ed esperti gastronomi.

Durante il Festival è possibile acquistare sia i prodotti tradizionali della cucina piciniscana e ciociara, ma anche utensili della tradizione pastorale. Infatti, viene utilizzata una strada del centro storico, quella che porta al Castello Medievale di Picinisco, nella quale sono inseriti produttori di formaggio provenienti da Picinisco e dalla Valle di Comino, ma anche da fuori regione. Abbiamo avuto anche ospiti interazionali provenienti da Olanda e Svezia. 

È possibile seguire convegni e laboratori sulle tecniche di realizzazione di diversi tipi di formaggio, compreso il noto Pecorino di Picinisco D.O.P.

Le serate del Festival sono accompagnate da balli folkloristici e concerti di musica popolare.